La mia Best Nine of Instagram 2018


Anche quest’anno, come da tradizione, ho elaborato la mia Best Nine degli scatti più votati dai miei followers di Instagram. Devo dire, come per il 2017, che sono molto sorpresa!!! Mancano degli scatti che ho adorato mentre ce ne sono alcuni a cui non avrei dato una lira! Tuttavia de gustibus… non disputandum est! Ecco a voi, come per il 2017, la descrizione degli scatti che hanno preso più likes in quest’anno, completa di backstage, dati di località e dati exif. Una cosa certa è che ho dimostrato di avere, rispetto ad altre Best Nine di fotografi professionisti, una certa versatilità: ci sono fotografie, notturne, diurne, panorami e dettagli, macro e addirittura una fotografia dei miei piedi!



Sesto posto (64 likes)
27 e 28 Dicembre 2018, Pozza di Fassa (TN) Canon Eos 600D, Canon EF 50mm f/1.8 STM, unione di due scatti in post-produzione con Photoshop CC. Per la terra photomerge di due scatti (ISO 100, F4, 0.6 sec); per il cielo scatto singolo ISO 1600, F1.8, 5 sec.


Non mi aspettavo davvero che questa fotografia, che non mi piace per niente, avesse così tanto successo su Instagram, tanto da finire in soli tre giorni nella Best Nine! La storia dello scatto la trovate in questo articolo sulla cometa 46/P Wirtanen, ben visibile in alto a sinistra nella foto. È comunque un bel ricordo di un evento astronomico unico nel suo genere, in attesa di rincontrare la stessa cometa tra 5 anni.

Quinto posto (65 likes)
16 Aprile 2018, Castelluccio di Norcia (PG) Canon Eos 600D, Samyang 14mm F/2.8 IF ED UMC Aspherical, ISO 100, F00, 1/2000 sec, scatto singolo


In una delle mie tante gite a Castelluccio, nei pressi del ranch, ho scoperto una fioritura rasoterra fantastica: milioni di piccoli ranuncoli di montagna (Ranunculus ficaria ssp. calthifolius) ricoprivano la terra creando un tappeto fittissimo di fiori gialli. Il cielo non era sereno, ma il sole spuntava a ovest tra le nubi tempestose attraversando con la sua luce i petali dei fiori. La foto è stata condivisa dalla pagina fb The Umbria Experience. Avrei voluto tutti gli elementi dell’immagine a fuoco, ma avrei dovuto o fare un focus stacking oppure usare una lente diversa e creare una prospettiva impossibile con il photomerge… sarà per il prossimo anno!

Quinto posto (65 likes)
9 Luglio 2018, Castelluccio di Norcia (PG) Canon Eos 600D, Samyang 14mm F/2.8 IF ED UMC Aspherical, unione di due scatti: per la terra: ISO 100, F2.8, 1/100 sec; per il cielo: ISO 800, F2.8, 15 sec. Cavalletto + autoscatto


Questo scatto appena nato dopo la post-produzione mi ha reso davvero fiera di me stessa. Scattare la Via Lattea con lo sfondo della fioritura era una cosa che volevo realizzare da tempo. La storia di questa fotografia e i passaggi per la sua realizzazione li trovate alla fine di questo post. Rientra meritatamente anche nella Best Nine di Facebook e al secondo posto della mia top-ten delle fotografie di quest’anno!

Quarto posto (68 likes)
28 Gennaio 2018, Ascoli Piceno Canon Eos 600D, Canon EF 50mm f/1.8 STM, ISO 800, F5, 1/50 sec, scatto singolo


Questa è l’unica fotografia rientrata nella Best Nine di Instagram che non riguardi la natura. Ho scattato questa foto in un momento di sconforto dopo una lezione di danza che mi aveva buttato davvero giù. Quel giorno ero fuori forma e non feci bene nemmeno un esercizio, andai via piangendo dalla scuola. Il giorno dopo, sentendomi una perdente, ebbi però la forza di reagire e feci questa fotografia ai miei piedi appena dopo aver lavorato per una mezz’ora sulle scarpette da punta, nello stile delle fotografie di danza di Darian Volkova, che adoro. Non mi aspettavo davvero che raggiungesse una posizione così alta nella mia Best Nine. Probabilmente ha aiutato molto la frase che ho allegato, che recita così: “Quando tutto andrà male e sembrerà che non avrò fatto abbastanza, io lavorerò di più. Quando diranno che sono troppo grande, che peso troppo, che non sono adatta, che non sono dotata, io lavorerò di più.”

Quarto posto (68 likes)
31 Dicembre 2017 Fuciade (TN) Canon Eos 600D, Samyang 14mm F/2.8 IF ED UMC Aspherical, ISO 100, f00, 1/3200 sec, scatto singolo


Questa foto è stata scattata durante una gita alla conca del Fuciade l’ultimo giorno del 2017. Ho individuato subito il quadretto perfetto da cartolina, con un cielo profondo con delle linee perfette, ma ho dovuto avere molta pazienza prima di scattare: ho dovuto aspettare ben 10 minuti che sulla strada non ci fosse nessuno per qualche secondo. L’immagine mi ha colpito subito ed è stata la prima ad essere pubblicata nel 2018. Appena pubblicata, sapevo già che sarebbe rientrata nella Best Nine di Instagram e infatti così è stato. È uno dei miei scatti più riusciti del 2018 e per questo l’ho inserita anche al sesto posto della mia personale top-ten.

Quarto posto (68 likes)
19 Marzo 2016, Castelluccio di Norcia (PG) Canon Eos 600D, Canon EF-S 18-55mm 3.5-5.6 III, ISO 100, F4, 1/1250 sec, scatto singolo


SI tratta di uno scatto che ho effettuato nel 2016, prima del terremoto che ha sconvolto Castelluccio per sempre. Gli amanti della zona sanno bene che i primi fiori a spuntare sulla piana a Marzo appena si scioglie la neve sono i crochi. Ho scattato diverse fotografie a questi fiori, ma questa è senz’altro la più bella. L’ho realizzata quando muovevo i miei primi passi nel mondo della fotografia e dello scatto in manuale e ne sono molto fiera. È stata anche condivisa da una nota pagina Instagram di pubblicità.

Terzo posto (69 likes)
12 Giugno 2018, Castelluccio di Norcia (PG) Canon Eos 600D, Samyang 14mm F/2.8 IF ED UMC Aspherical, ISO 100, F00, 1/1600 sec, scatto singolo


Iniziava appena la fioritura all’inizio di Giugno, e la piana di Castelluccio era tutta gialla con qualche accenno di rosso. Appena scesa dalla macchina mi sono incamminata su un sentiero: un campo sterminato di fiori gialli bassi e fitti era contornato lungo la stradina da un accumulo incolto dei primi fiordalisi e papaveri, che in prospettiva formava un bel cuscino colorato. Ho scattato una fotografia al campo immergendo l’obiettivo nei fiori e un’altra, questa, in verticale, prendendo in prospettiva la stradina, la piccola aiuola naturale e una bellissima nuvoletta che ci stava d’incanto. È una bella foto, ben composta, ma non l’avrei messa nelle mie best!

Secondo posto (74 likes)
12 Giugno 2018, Castelluccio di Norcia (PG) Canon Eos 600D, Canon EF 50mm f/1.8 STM, ISO 100, F4, 1/2500 sec, scatto singolo


È stata una giornata fortunata quella del 12 Giugno secondo gli utenti di Instagram! Questa fotografia è piaciuta moltissimo, per i suoi colori accesi e le sue linee pulite, che la rendono quasi un quadro di arte moderna, quando in realtà si tratta dell’inizio della fioritura di Castelluccio di quest’anno, dominata dal giallo e da questa bellissima linea rossa. Quando l’ho scattata stavamo andando via, ho visto la scena, ci siamo fermate un attimo e ho scattato dal finestrino della macchina!

Primo posto (76 likes)
9 Luglio 2018, Castelluccio di Norcia (PG) Canon Eos 600D, Canon EF 50mm f/1.8 STM, ISO 100, F5, 1/320 sec, scatto singolo


Questa è la foto che quest’anno ha battuto tutti i record: rientra nella Best Nine non solo di Instagram ma anche di Facebook, è al quinto posto della mia top-ten e ha fatto il pieno di like anche su gruppi Facebook arrivando a raggiungere più di 200 “mi piace” e ad essere definita la migliore fotografia di Castelluccio dell’anno.  Come nei precedenti casi, è stato il paesaggio a colpirmi e a “chiedermi” di scattare. La storia di questo scatto la trovate all’inizio di questo post. È sicuramente una delle più belle foto che abbia mai realizzato e la foto maggiormente apprezzata dell’anno in generale!


Commenti

Post più popolari